La Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2022
di NET – scieNcE Together
Eventi giorno per giorno: 27 Settembre – 1 Ottobre
Notte europea
Notte europea
Tutti gli eventi in programma
La vita al microscopio
Roma Testaccio – Città dell’Altra Economia
Venerdì 30 Settembre ORE 18:30-23
Sabato 1 Ottobre ORE 18:30-23
Dimostrazione – Età consigliata: da 7 anni
Gli organismi modello nelle biotecnologie – Drosophila melanogaster
Roma Testaccio – Città dell’Altra Economia
Venerdì 30 Settembre ORE 18:30-23
Sabato 1 Ottobre ORE 18:30-23
Esperimenti – Età consigliata: 7-14 anni
Studiare la Terra, conoscere la Terra, amare la Terra.
Roma Testaccio – Città dell’Altra Economia
Venerdì 30 Settembre ORE 18:30-23
Sabato 1 Ottobre ORE 18:30-23
Esperimenti – Età consigliata: 7-14 anni
La chimica del cambiamento climatico
Roma Testaccio – Città dell’Altra Economia
Venerdì 30 Settembre ORE 18:30-23
Sabato 1 Ottobre ORE 18:30-23
Esperimenti – Età consigliata: 7-14 anni
Gli organismi modello nelle biotecnologie – Il migliore amico dell’uomo: il lievito
Roma Testaccio – Città dell’Altra Economia
Venerdì 30 Settembre ORE 18:30-23
Sabato 1 Ottobre ORE 18:30-23
Esperimenti – Età consigliata: da 7 anni
Esplorando il microcosmo
Roma Testaccio – Città dell’Altra Economia
Venerdì 30 Settembre ORE 18:30-23
Sabato 1 Ottobre ORE 18:30-23
Esperimenti – Età consigliata: dai 7 anni
Le coste del Mediterraneo: ponti tra ambienti e culture
Roma Testaccio – Città dell’Altra Economia
Mercoledì 28 settembre ORE 19:00
Aperiscienza – Età consigliata: Da 14 anni
Visita guidata ai LNF: Dafne e Visitor Centre
INFN LNF – Laboratori Nazionali di Frascati
Mercoledì 28 Settembre ORE 9:30-13:30
(Scuole secondarie II grado)
Mercoledì 28 Settembre ORE 14:30-17:30
(Vasto pubblico)
Visita guidata – Età consigliata: dai 7 anni
Vulcani esplosivi
Roma Testaccio – Città dell’Altra Economia
Venerdì 30 Settembre ORE 18:30-23
Sabato 1 Ottobre ORE 18:30-23
Esperimenti – Età consigliata: 7-14 anni
La geologia del Parco Talenti
Roma – Piazzale d’ingresso di Parco Talenti
Venerdì 30 Settembre ORE 17:00
Trekking scientifico – Età consigliata: per tutti
Settimana della ricerca con le scuole
Roma – Università Sapienza
Dal 19 al 23 Settembre ORE 9:30-13
Mercoledì 28 Settembre ORE 10:00-12:00
Visite guidate – Attività per le scuole
Una passeggiata magnetica a Roma
Roma Testaccio – Città dell’Altra Economia
Venerdì 30 Settembre ORE 21:30
Seminario – Età consigliata: da 14 anni
Il progetto NET – Science Together è un evento associato all’iniziativa dell’Unione Europea MSCA and Citizens finanziata nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska Curie.
Call: HORIZON-MSCA-2022-CITIZENS-01