
Roma Testaccio – Città dell’Altra Economia
Venerdì 30 Settembre ORE 21:30
Tipo di attività: Seminario – Età consigliata: da 14 anni

Da Villa Farnesina al Colosseo, parlando di lockdown e di foglie e licheni come bioindicatori e rimedi naturali all’inquinamento atmosferico da polveri sottili
I filtri PM10, le foglie e i licheni esposti in area urbana accumulano il particolato atmosferico, che può esibire intense proprietà magnetiche dovute alle emissioni metalliche automobilistiche. In questa presentazione si esporranno i principali e più recenti risultati sul magnetismo del particolato atmosferico inquinante, con originali considerazioni sull’impatto del lockdown da Covid 19 in merito alla riduzione dell’inquinamento atmosferico, e sul ruolo di foglie e licheni per il monitoraggio e la mitigazione degli effetti del PM in area urbana, particolarmente in contesti prestigiosi di beni culturali. Gli studi sono stati effettuati da INGV in collaborazione con Accademia Nazionale dei Lincei, ARPA Lazio, Parco Archeologico del Colosseo e Università di Siena.
Seminario a cura di:
Aldo Winkler – INGV
L’evento è proposto e organizzato da
