

Eventi
Speaker
Partner
Partecipanti all’ultima edizione
Eventi e News in evidenza

Il 27 NOVEMBRE dalle 19
NET è su RAIPLAY
Con una playlist di talk coinvolgenti e sui temi chiave della ricerca tra cui: i cambiamenti climatici, le scoperte nello spazio, la biodiversità, le tecnologie più performanti utilizzate in ambito scientifico. Potrai scoprire come funzionano i supercalcolatori, viaggiare alla scoperta delle grandi innovazioni scientifiche, sapere che cosa accade esattamente quando la terra trema o quali animali e piante “aliene” vivono nel suolo e in acqua.
Il progetto SCIENZAINSIEME
SCIENZAINSIEME è uno spazio comune con un intento comune: informarvi, appassionarvi, coinvolgervi nel nome della scienza, della ricerca, della conoscenza. E in più foto, video, storie sulle attività che svolgiamo ogni giorno, con passione. ScienzaInsieme è un progetto dedicato a tutte le iniziative di divulgazione scientifica ideate, organizzate e promosse in collaborazione tra i principali Enti di Ricerca e alcune Università del territorio.


Scienza e arte
Quanta scienza c’è nell’arte? Tradizionalmente l’arte e la scienza sono considerati due discipline separate, ma le interazioni tra queste discipline sono numerose. Per fare ricerca è richiesta una buona dose di creatività e l’arte è spesso l’espressione o il prodotto di conoscenze scientifiche.
COMING SOON

Scienza e cinema
Come fanno i super eroi a viaggiare nel tempo e nello spazio? Esistono davvero i computer quantici? Una speciale rassegna estiva, “NOTTI DI (FANTA)SCIENZA”, presso CineVillage Arena Parco Talenti per rispondere a queste, e tante altre domande per capire insieme quanta scienza c’è nella fantascienza.
COMING SOON

Notte europea dei ricercatori
Si rinnova l’appuntamento annuale con ‘La Notte dei Ricercatori’, l’iniziativa promossa dalla Commissione Europea che dal 2005 coinvolge migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei.