![SAPIENZA_Terra_350x325](https://i0.wp.com/www.scienzainsieme.it/wp-content/uploads/2022/09/SAPIENZA_Terra_350x325.jpg?resize=300%2C279&ssl=1)
![SUOLO&TERRITORIO](https://i0.wp.com/www.scienzainsieme.it/wp-content/uploads/2022/09/SUOLOTERRITORIO.jpg?resize=275%2C72&ssl=1)
Studiare la Terra, conoscere la Terra, amare la Terra.
Siete pronti per entrare nel mondo della Geologia? Mettete alla prova la vostra curiosità con minerali, fossili e rocce. Siete sicuri di sapere dove si trova l’Italia su una cartina? Provate a riconoscere un oggetto solo al tatto, a identificare il tipo di vita degli organismi del passato, magari provate a toccare una vera meteorite o un minerale radioattivo e utilizzare un contatore geiger. Conoscete la roccia che salverà il mondo? E quelle che fino ad ora l’hanno salvato? Vedrete micromondi incredibili e l’estinzione della luce. Queste e tante altre sorprese vi attendono allo stand di Scienze della Terra.
Laboratorio a cura di:
Michele Lustrino, Sapienza Università di Roma
L’evento è proposto e organizzato da
![Logo Sapienza](https://i0.wp.com/www.scienzainsieme.it/wp-content/uploads/2020/08/Schermata-2020-08-12-alle-11.01.05.png?resize=300%2C300&ssl=1)
Per la tua privacy Google Maps necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy e cookie.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto