Ogni giorno a partire dal 23 Novembre potrai incontrare i nostri ricercatori in diretta!
INCONTRI DI SCIENZA
27.11.2020 Il Pianeta blu: appunti di viaggio di satelliti che osservano la Terra
Il Pianeta blu: appunti di viaggio di satelliti che osservano [...]
27.11.2020 ore 17 | Dialogo sul Pianeta
Dialogo sul Pianeta: da dove veniamo per un futuro [...]
26.12.2020 Coronavirus e cambiamento climatico … cosa ci spaventa di piu?
Coronavirus e cambiamento climatico … cosa ci spaventa [...]
27.11.2020 – A spasso sull’Eclittica
Una maratona osservativa dal telescopio MPT di Monte Porzio, in compagnia [...]
27.11.2020 Europa, ricerca e territorio insieme per lo sviluppo dell’economia circolare e la difesa della biodiversità. L’esperienza del Polo Universitario di Civitavecchia
Questo venerdì 27 novembre alle ore 16:30 segui la Conferenza [...]
26.11.2020 Cavità sotterranee, sinkhole, laghi e fiumi scomparsi. L’evoluzione del paesaggio fisico ed antropico dell’area urbana di Rieti e della Valle del Velino.
Questo giovedì 26 novembre alle ore 16:30 segui la conferenza [...]
27.11.2020 I sistemi di controllo negli impianti per la fusione nucleare
I sistemi di controllo negli impianti per la [...]
27.11.2020 Studiare il Sole per capire il clima sulla Terra
Studiare il Sole per capire il clima sulla Terra Con [...]
27.11.2020 Cataclismi cosmici e sussurri gravitazionali
Cataclismi cosmici e sussurri gravitazionali Con Viviana Fafone [...]
27.11.2020 Climatologia e supercalcolo: una coppia vincente!
Cosa lega il cambiamento climatico ai supercalcolatori? - Per tutti- 27.11. ore 18.00 - A cura di Enea e Cineca
27.11.2020 Buchi neri e galassie: una difficile “convivenza”
Buchi neri e galassie: una difficile “convivenza” Con Francesco [...]
27.11.2020 Capire il clima del passato remoto partendo dal passato prossimo
Capire il clima del passato remoto partendo dal passato prossimo [...]
27.11.2020 The answer, my friend, is blowin’ in the wind…
The answer, my friend, is blowin' in the wind.... Con [...]
27.11.2020 ore 16:00 – Facciamo le astronome!
Facciamo le Astronome! consigliato: pubblico generico, in particolare scuola secondaria [...]
27.11.2020 Ambiente e clima, come la statistica aiuta a capire cosa succede
Oggi si parla molto del sistema climatico. Da un lato [...]
27.11.2020 Matematica per l’intelligenza artificiale
Si fornirà un'introduzione ai concetti di base dell'apprendimento automatico da [...]
27.11.2020 L’irragionevole (in)efficacia della Matematica nella Biomedicina
L'irragionevole (in)efficacia della Matematica nella Biomedicina L’esempio eclatante della [...]
27.11.2020 – Il progetto H2020 RES URBIS
Da rifiuti organici urbani a bioplastiche biodegradabili: il progetto H2020 [...]
28.11.2020 Raccontare le donne nella scienza – Tavola rotonda
Raccontare le donne nella scienza – Tavola rotonda con incursioni [...]
27.11.2020 La bonifica sostenibile di un sito contaminato
La bonifica sostenibile di un sito contaminato: dalla ricerca di [...]
ESPERIMENTI & ESPERIENZE CON LA SCIENZA
27.11.2020 La sala di sorveglianza sismica e allerta tsunami
Per tutti - Diretta streaming - Sala operativa di INGV
27.11.2020 – A spasso sull’Eclittica
Una maratona osservativa dal telescopio MPT di Monte Porzio, in compagnia [...]
Salva il PiaNETa!
Consigliato: per tutti
LE COLLABORAZIONI DI NET
27.11.2020 Responsabilità collettiva e la responsabilità personale: come ritrovare la temperanza
Per tutti - ore 17.00 - In diretta streaming - link su iscrizione - A cura di TLON
Alla scoperta del territorio del Lazio
Consigliato per insegnanti (e genitori) di ragazzi di 11-15 anni - 26. Novembre ore 18.45 - A cura di RESINA
Una merenda con gli uccelli
Laboratorio interattivo on-line per bambini di 6-10 anni - 24.11. ore 17.15 - POsti limitati - A cura di RESINA
Il “bosco delle meraviglie” e i suoi tesori
Laboratorio interattivo on-line per bambini di 6-10 anni - 25. Novembre ore 17.15 - A cura di RESINA
Antiche e nuove forme di energia
25. Novembre ore 18.15 Antiche e nuove forme di energia [...]
28.11.2020 La disseminazione: un rapporto speciale tra piante e animali
Una passeggiata per tutti lungo il “Sentiero natura del fiore” - 28. Novembre ore 10.00 - A cura di RESINA