Redazione ScienzaInsieme

Circa Redazione ScienzaInsieme

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ScienzaInsieme ha creato 124 post nel blog.

La Scienza Coatta e NET – scieNcE Together alla Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2024

2024-09-13T16:41:36+02:00

Roma Testaccio – Città dell’Altra Economia
Venerdì 27 settembre 2024 ORE 21:30
Sabato 28 settembre 2024 ORE 21:30
Talk e Quiz
Età consigliata: per tutti

La Scienza Coatta e NET – scieNcE Together alla Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici 20242024-09-13T16:41:36+02:00

Torna la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici: l’edizione 2024 di NET – scieNcE Together è dedicata a Maria Skłodowska Curie [Comunicato stampa 01/08/2024)

2024-09-18T15:46:30+02:00

Un viaggio nella scienza che celebra la prima persona nella storia a vincere due premi Nobel attraverso laboratori, eventi e spettacoli organizzati in Italia e all’estero da 12 enti di ricerca nazionali e università con il progetto NET – scieNcE Together

Roma, 1 agosto 2024, Tornano gli appuntamenti di NET – scieNcE Together in vista della Notte Europea dei […]

Torna la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici: l’edizione 2024 di NET – scieNcE Together è dedicata a Maria Skłodowska Curie [Comunicato stampa 01/08/2024)2024-09-18T15:46:30+02:00

Maria Skłodowska Curie: un lascito senza tempo. Seminario a Roma per la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2024

2024-09-12T16:13:29+02:00

Roma – Aula convegni Cnr Piazza Aldo Moro, 7
Martedì 17 settembre 2024 ORE 9:00
corso di formazione giornalisti
Per iscriversi, è necessario loggarsi nella piattaforma Formazione Giornalisti

Maria Skłodowska Curie: un lascito senza tempo. Seminario a Roma per la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 20242024-09-12T16:13:29+02:00
Torna in cima