Giochiamo con le STEM

Ciclo di incontri formativi per docenti della scuola dell’infanzia su scienza, clima ed energia, con laboratori e attività per insegnare le STEM giocando

“Giochiamo con le STEM” rappresenta l’evoluzione di un’esperienza pilota di successo realizzata dall’ENEA con una scuola dell’infanzia della Capitale.

Il progetto mira ad aiutare le maestre e i maestri nel difficile compito di avvicinare bambine e bambini alle materie scientifiche, perché è da piccoli che gli esseri umani, spinti dalla curiosità, esplorano la realtà che li circonda e sono più aperti a conoscerne regole e funzionamento, e di conseguenza già maturano un pensiero matematico-scientifico. Gli insegnanti saranno introdotti all’approccio didattico STEAM, che sarà utilizzato per avvicinare i più piccoli alle tematiche del cambiamento climatico e della questione energetica, attraverso il gioco e la scoperta di routines.

Ogni incontro avrà una parte teorica, in cui sarà presente un “ospite speciale ENEA”, esperto del settore, seguita da una pratica, in cui si mostreranno agli insegnanti delle attività ludico-didattiche da proporre in classe. Per tutta la durata del progetto, gli insegnanti saranno supportati dal nostro referente scientifico per eventuali ulteriori chiarimenti sui temi ed i laboratori da far svolgere in aula.

Referente scientifico: Antonino Cataldo, con Fabiola Falconieri, Maria Enrica d’Onofrio.

Attività riconosciuta dal MUR come attività per la Settimana Nazionale delle STEM.
Attività inclusa nella Mappa della Città Educante – Roma Capitale.

Evento proposto e organizzato da: