BIT WARS
BIT WARS Per tutti Un'esperienza pratica e giocosa, a convertire i numeri dalla rappresentazione decimale in rappresentazione binaria. Ricordati lo username: gamer e la password : CinecaGamer https://games.cineca.it/ A cura di CINECA
BIT WARS Per tutti Un'esperienza pratica e giocosa, a convertire i numeri dalla rappresentazione decimale in rappresentazione binaria. Ricordati lo username: gamer e la password : CinecaGamer https://games.cineca.it/ A cura di CINECA
Un laboratorio scientifico è uno spazio dedicato a misure, esperimenti e ricerche nei vari campi della scienza. Curiosando in un laboratorio di biologia e biotecnologie possiamo imbatterci in numerosi strumenti che permettono lo studio degli organismi viventi a molteplici livelli, dalla molecola, alla cellula, alle popolazioni. La visita virtuale di questo laboratorio di ricerca [...]
Dialogo sul Pianeta: da dove veniamo per un futuro sostenibile Mario Tozzi ci accompagnerà in un 'viaggio' per scoprire come i ricercatori del Cnr-Igag lavorano a favore dell'ambiente e per l'economia circolare, trasformando i rifiuti in nuova materia. A cura di Cnr-Igag Il video è registrato e sarà visibile alle 17 del 27 novembre [...]
Italia in classe A: la Reggia di Venaria Ecco cosa succede quando la ricerca esce dal laboratorio e va a indagare come e dove l’innovazione tecnologica rende il nostro bel paese più efficiente e…più bello! In questo documentario il giornalista, Marco Gisotti, e il ricercatore dell’ENEA, Antonio Disi, visitano la Reggia di Venaria a [...]
ISPRA e le Aree Marine Protette In Italia le aree marine protette sono un importante strumento per conservare la biodiversità marina e garantire l’uso sostenibile delle risorse. L’ISPRA, per disporre delle informazioni necessarie per istituire nuove aree marine protette e per aggiornare quelle già esistenti, conduce studi ambientali e socio-economici che richiedono importanti attività di [...]
SUSA - Smart Urban Sustainable Area E' il network costituito dall’Università di Roma “Tor Vergata” (capofila), CNR, ENEA, INAF, INFN, Roma Capitale – Municipio VI e Comune di Frascati, con lo scopo di realizzare, nel quadrante sud est romano un progetto di area specializzata in scienza e conoscenza. L’obiettivo è quello di fornire un programma di [...]
Consigliato per insegnanti (e genitori) di ragazzi di 11-15 anni - 26. Novembre ore 18.45 - A cura di RESINA
Laboratorio interattivo on-line per bambini di 6-10 anni - 25. Novembre ore 17.15 - A cura di RESINA
Una chiacchierata con Carla Marangoni RESINA) - Consigliato per tutti- 26. Novembre ore 18.00
Nella selva di Castelporziano DOCUMENTARIO ISPRA La Tenuta di Castelporziano, scrigno di elevata naturalità che dalla periferia di Roma si spinge fino alla costa tirrenica, rappresenta un patrimonio ambientale unico in Italia e di grande valore a scala dell'intero bacino del Mediterraneo. https://youtu.be/6ViR9vQ-fr4