Salva il PiaNETa!
Consigliato: per tutti
Consigliato: per tutti
La magia della chimica - le reazioni chimiche acido-base consigliato: scuole elemantari, 6-10 anni video con gioco Aiutata dalla mamma. Elisa si cimenta in un esperimento per osservare la formazione di un gas dalla reazione chimica di una sostanza solida basica (il bicarbonato) e una sostanza liquida acida (l'aceto). Ma adesso tocca a te! [...]
La magia della chimica - reazioni acido-base consigliato: scuole elementari, 6-10 anni video con gioco Dopo aver seguito la piccola scienziata Elisa che, aiutata dalla mamma, conduce un esperimento molto utile per spiegare la formazione di anidride carbonica e capire gli effetti delle diverse densità dei gas, gioca al frizz frizz game show! https://wordwall.net/play/1463/944/136 A [...]
L'atomo e le cariche elettriche consigliato: scuole elementari video Insieme alle piccole scienziate, Clara e Lucia, andiamo alla coperta della struttura dell’atomo e delle cariche elettriche. A cura di ENEA
La magia della chimica - le reazioni di ossidoriduzione consigliato: scuole elementari video con gioco Insieme a Laura, piccola scienziata, scopriamo le reazioni di ossidoriduzione e poi giochiamo alla... Sfida Atomica! https://wordwall.net/play/1485/731/840 A cura di ENEA
La magia della chimica - reazioni chimiche e catalizzatori consigliato: scuole elementari video con gioco Dopo aver seguito la piccola scienziata Laura che, aiutata dalla mamma, conduce un esperimento per scatenare una reazione chimica con un ingrediente segreto, un catalizzatore, gioca con lo schiumogramma! https://wordwall.net/play/1510/058/738 A cura di ENEA
Consigliato: scuole primarie - A cura di INGV - webapp
Consigliato: scuole primarie - A cura di INGV, progetto MACMAP, CSSN e CNR-ISMAR
Sfide globali per contrastare i cambiamenti climatici. L’importanza della biodiversità. UN PROGETTO DI ENTOMOLOGIA PER IMPARARARE A CONOSCERE IL NOSTRO AMBIENTE NATURALE. Il progetto è nato per coinvolgere le nuove generazioni alla tematica ambientale legata alla biodiversità e quindi alla vita di ognuno di noi. A cura di Gisella Menichelli - Biblioteca Area della Ricerca di [...]
Consigliato: classi IV e V della Scuola Primaria - 24. Novembre ore 15.30 In streaming - A cura di Museo del Fiume di Nazzano - Sistema museale RESINA