Alla scoperta delle prateria di Posidonia oceanica
Kit didattico per le scuole primarie e secondarie di primo grado - a cura di ISPRA
Kit didattico per le scuole primarie e secondarie di primo grado - a cura di ISPRA
Il cambiamento climatico ricostruito dalle carote di ghiaccio estratte in Antartide e in Groenlandia consigliato: scuole secondarie di I e II grado Per la ricostruzione delle temperature medie degli ultimi centinaia di migliaia di anni, la datazione delle carote di ghiaccio estratte in Antartide e in Groenlandia è fondamentale ma può essere alquanto imprecisa, [...]
L'applicazione "Condomini+4.0" Consigliato: tenici del settore edile, pubblica amministrazione, insegnanti e studenti istituti tecnici video Il seminario presenta l'app Condomini + 4.0, sviluppata dall'ENEA per l’indagine energetica degli edifici condominiali. E' possibile scaricarla gratuitamente e se sei un insegnante puoi provare con i tuoi studenti anche l'app ENEA Safeschool 4.0 per l'indagine energetica della tua [...]
Consigliato: tecnici, professionisti del settore edile, studenti e docenti di istituti tecnici video Un seminario per capire cos’è una diagnosi energetica, quali sono i requisiti e come si redige. Inoltre con l’app 4ECasa dell'ENEA, tutti possiamo provare a capire come funziona: basta inserire i dati della nostra abitazione e conosceremo il livello dei nostri consumi [...]
Consigliato: 6+, Esperienza virtuale
A caccia di Spettri Consigliato 11-13 anni In questo laboratorio potrai capire meglio la luce e scoprire lo spettro elettromagnetico. Costruendo un semplice spettroscopio potrai scomporre la luce in un arcobaleno di colori e identificare le righe di emissione dovute agli elementi che costituiscono alcune sorgenti luminose. Lo spettroscopio è uno strumento fondamentale in [...]
"Un viaggio nell'Universo più misterioso" consigliato: scuole secondarie di I e II grado Oggi vorrei farvi viaggiare tra gli oggetti più energetici del nostro universo, dai resti di stelle esplose ai buchi neri, tutti oggetti che emettono la "luce" più energetica dell'intero universo, i raggi gamma, senza purtroppo farci diventare Hulk. Durante questo viaggio, capiremo [...]
Consigliato: per tutti
Facciamo le Astronome! consigliato: pubblico generico, in particolare scuola secondaria di I e II grado Chiaccherata informale con le astronome* dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Roma su diversi temi astronomici, per stimolare e motivare le ragazze che si apprestano a intraprendere carriere universitarie scientifiche. Sarà il pubblico a guidare il talk show, scegliendo gli argomenti astronomici da [...]
La magia della chimica - le reazioni chimiche acido-base consigliato: scuole elemantari, 6-10 anni video con gioco Aiutata dalla mamma. Elisa si cimenta in un esperimento per osservare la formazione di un gas dalla reazione chimica di una sostanza solida basica (il bicarbonato) e una sostanza liquida acida (l'aceto). Ma adesso tocca a te! [...]