Luce e colori per la qualità del cibo
Claudia Ceccarelli2025-06-23T09:56:53+02:00 Roma Testaccio – Città dell’Altra Economia
Sabato 28 settembre 2024 ORE 18:45
Incontro e dibattito
Età consigliata: da 8 anni
Roma Testaccio – Città dell’Altra Economia
Sabato 28 settembre 2024 ORE 18:45
Incontro e dibattito
Età consigliata: da 8 anni
Roma Testaccio – Città dell’Altra Economia
Venerdì 27 settembre 2024 ORE 18:45
Sabato 28 settembre 2024 ORE 18:45
Incontro e dibattito
Età consigliata: da 7 anni
Centro Ricerche ENEA Portici Piazzale Enrico Fermi, 1 - Località Granatello, 80055 Portici
Venerdì 27 settembre ORE 15:00
Esperimenti e stand
Età consigliata: per tutti
Area Ricerca Tor Vergata
27 settembre ore 17-23
Visite guidate, esperimenti, giochi, septtacoli
Età consigliata: da 6 anni
La scienza si nutre del lavoro di ricercatori e ricercatrici, ma anche del contributo di cittadini e cittadine! Ne è un esempio l’evento che si è tenuto il 31 maggio a Palermo con ISPRA, durante il quale ricercatori, ricercatrici e persone appassionate del mare si sono incontrate per condividere conoscenze ed esperienze sulle […]
Sabato 27 maggio dalle 9:30 alle 19:30 i Laboratori Nazionali di Frascati (LNF) dell’INFN, partner di NET, hanno aperto le porte al pubblico per una giornata all’insegna della scienza. Visite guidate, attività dimostrative, seminari e spettacoli scientifici: tante proposte per raccontare il mondo della ricerca scientifica targata INFN.
Nonostante la pioggia, oltre 1800 persone […]
Il quartiere di Tor Sapienza ha festeggiato insieme a noi di NET – ScienzaInsieme il centenario della sua fondazione con la Giornata della Scienza.
Il 26 maggio dalle 10:00 il Parco di Tor Sapienza si è riempito di stand di ricercatori e ricercatrici ENEA, che hanno raccontato il loro lavoro allestendo mini-laboratori in […]
Il 25 maggio dalle 9:30 alle 12:30 al Punto luce di Save The Children – Torre Maura le ricercatrici e i ricercatori di CNR e INAF e in collaborazione con Antropos Onlus e Save the Children hanno raccontato a bambine e bambini i concetti chiave delle previsioni meteorologiche e dello studio del […]
Il 22, 23 e 24 maggio ricercatori e ricercatrici di alcuni enti partner NET sono stati i protagonisti dell’edizione di Roma e Frascati di Pint of Science.
Durante le serate, 140 persone hanno condiviso con noi le novità della ricerca scientifica sorseggiando una buona birra in due pub di Roma e Frascati.
Per maggiori […]
Sabato 13 maggio dalle 10:00 alle 17:00 i ricercatori e le ricercatrici di ISPRA hanno guidato l’escursione “Il monumento naturale La Frasca: l’evoluzione dell’ambiente dal Pleistocene a oggi” al monumento naturale “La Frasca”, nei comuni di Civitavecchia e Tarquinia.
La Frasca, infatti, conserva uno dei più interessanti esempi di ambiente marino le cui […]