I cinque regni
Scienza Insieme2020-11-22T14:00:20+01:00Consigliato: scuole primarie - A cura di INGV - webapp
Il clima e i fattori che lo influenzano
Scienza Insieme2020-11-22T14:04:24+01:00Consigliato: scuole secondarie di II grado - A cura di INGV - materiale scaricabile
El Niño e la Niña
Scienza Insieme2020-11-22T14:09:29+01:00Consigliato: scuole primarie - A cura di INGV, progetto MACMAP, CSSN e CNR-ISMAR
Come costruire un jammer bluetooth
Eventi Nanotec2020-11-25T20:56:32+01:00Costruiremo un rudimentale disturbatore per comunicazione bluetooth. Spiegheremo brevemente il suo funzionamento e mostreremo sperimentalmente come interrompere il collegamento wireless tra uno smartphone e un altro dispositivo.
A cura di Dr. Silvio Bianchi ricercatore CNR-NANOTEC
Vulcani e clima come sono correlati
Scienza Insieme2020-11-27T10:15:08+01:00Consigliato: scuole secondarie di II grado - A cura di INGV - materiale scaricabile
La lotta allo spreco alimentare
Redazione Enea2020-11-22T20:19:48+01:00
La lotta allo spreco alimentare – POSTI ESAURITI
consigliato: scuole secondarie di I e II grado
- In streaming
Un seminario per capire quanto lo spreco alimentare incida negativamente sulla sostenibilità e come si può contrastare adottando corretti modelli di consumo.
A cura di ENEA
Per maggiori informazioni contattare eventi.scienzainsieme@scienzainsieme.it
Produrre energia da materiali di scarto
Redazione Enea2020-11-22T19:09:19+01:00
Sostenibilità ambientale: valorizzazione dei materiali di scarto e produzione di energia da fonti rinnovabili – POSTI ESAURITI
consigliato: scuole secondarie di I e II grado
- In streaming
Un’introduzione ai principi che regolano le tecnologie di riuso dei materiali, per scoprire come si possono ottimizzare tutte le risorse disponibili anche gli scarti e individuare quelli utili per la produzione di bioenergia.
A cura di […]
L’importanza della biodiversità – 2
admin Claudia2020-11-30T12:15:11+01:00Sfide globali per contrastare i cambiamenti climatici. L’importanza della biodiversità.
UN PROGETTO DI ENTOMOLOGIA PER IMPARARARE A CONOSCERE IL NOSTRO AMBIENTE NATURALE. Il progetto è nato per coinvolgere le nuove generazioni alla tematica ambientale legata alla biodiversità e quindi alla vita di ognuno di noi.
A cura di Gisella Menichelli – Biblioteca Area della Ricerca di Roma 1 – Montelibretti
Il percorso del progetto:
Sono […]