Cambiamenti climatici: il passato può essere predittivo? – POSTI ESAURITI
Seminario volto a spiegare i metodi per valutare l’entità dei cambiamenti avvenuti nel corso del tempo, come ad esempio l’uso delle carote di ghiaccio con imprigionata l’aria per stimare l’entità di gas serra.
QUANDO: 23. Novembre ore 12.00
- In streaming
A cura di Sapienza Università di Roma
Per maggiori informazioni contattare eventi.scienzainsieme@scienzainsieme.it