Prospettiva storica dei cambiamenti climatici del passato
Scienza Insieme2020-11-23T18:58:16+01:00Consigliato: scuola secondaria di I e II grado - 26. Novembre ore 11.00 In streaming- A cura di Sapienza Università di Roma
Consigliato: scuola secondaria di I e II grado - 26. Novembre ore 11.00 In streaming- A cura di Sapienza Università di Roma
Consigliato: scuole secondarie di II grado - 26. Novembre ore:10.00 - In streaming - A cura di Sapienza Università di Roma
Consigliato: Scuole secondarie di secondo grado e studenti universitari - 24. Novembre In streaming - A cura di Sapienza Università di Roma
Consigliato: scuola secondaria di I grado (classe III) e secondaria di II grado - In streaming- A cura di INGV
Consigliato: scuole secondarie di I e II grado- A cura di CSSN - in streaming
Consigliato: V classe della scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado - a cura di Sapienza Università di Roma - presso le scuole / negli spazi aperti delle scuole
Consigliato: 16+, scuole secondarie di II grado
Il documentario affronta, in maniera accessibile a tutti, i temi dell’inquinamento dovuto ai materiali antropogenici galleggianti e depositati sulle coste, evidenzia […]
L’Arte e la Scienza, da sempre testimoni del proprio periodo storico, conservano in alcuni luoghi segni di contaminazioni reciproche, che ci rivelano storie e personaggi a volte sconosciuti. In particolare a Roma, città artistica per eccellenza, il susseguirsi di contatti, evidenti o meno, tra Arte […]
Il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università Sapienza e il Museo Universitario di Scienze della Terra (MUST) raccontano la storia naturale e umana di Roma, risultato delle ricerche sul […]