Studio del benessere microclimatico negli ambienti lavorativi

Di cosa è fatta la materia? La ricerca e le ricadute tecnologiche

I partecipanti potranno comprendere, con un semplice esperimento che prevede l’espressione di un giudizio soggettivo sulle condizioni di benessere termico, come può essere previsto tale giudizio mediante l’uso di particolari strumenti (che saranno esposti nello stand) e di software previsionali.

  • Roma Testaccio – Città dell’Altra Economia 2024

  • Venerdì 27 settembre 2024 ore 18:30-23:00
    Sabato 28 settembre 2024 ore 18:30-23:00

  • Tipo di attività: Esperimenti e Stand

  • Età consigliata: da 7 anni

  • Ingresso gratuito – prenotazione consigliata

Per la tua privacy Google Maps necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy e cookie.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

Evento proposto e organizzato da: