Riforestiamo la città

Il progetto Airfresh alla scoperta della vegetazione urbana

Un’iniziativa didattica del Progetto Airfresh per scoprire l’importanza della vegetazione urbana per il nostro benessere, nella riduzione dell’inquinamento e delle isole di calore.
Saranno proposte attività interattive e giochi didattici specificatamente pensate per rispondere alle esigenze di tutti i livelli scolastici (dalla primaria alla secondaria di 2 grado) e introdurre studentesse e studenti alle seguenti tematiche: l’impatto della vegetazione sulla qualità dell’aria; cosa sono le isole di calore e come la vegetazione possa mitigare il fenomeno; gli impatti della vegetazione sulla salute umana.

Ma soprattutto scopriremo l’importanza della specie giusta nel giusto posto: non tutti gli alberi hanno lo stesso effetto!
Infine parleremo di celebrazioni internazionali come l’Earth Day, fondamentali per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche ambientali e sulla salvaguardia degli ecosistemi.

Attività inclusa nella Mappa della Città Educante – Roma Capitale

Attività per la scuola (primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado) a cura di: Alessandra De Marro e Beatrice Sorrentino

Per partecipare:inviare una mail a alessandra.demarco@enea.it

  • Anno Scolastico 2024-2025

  • Tipo di attività: 2 incontri della durata di 2 ore, presso la scuola

  • Dove: Roma

  • Età consigliata: dalla primaria alla scuola secondaria

  • Per partecipare: inviare una mail a alessandra.demarco@enea.it

Per la tua privacy Google Maps necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy e cookie.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

Evento proposto e organizzato da: