4 scienziate vi racconteranno perché l’idrogeno è al centro di tutte le agende politiche come vettore energetico pulito; partendo dalla ricerca di base, spiegheranno che cos’è un protone, come funziona la fusione nucleare, come si costruisce un acceleratore di particelle al plasma e perché l’idrogeno è il miglior candidato nella sfida alla decarbonizzazione dell’economia europea e mondiale. Una chiacchierata sui risultati della ricerca scientifica per vincere le sfide ambientali, sociali e sanitarie del futuro.
Intervengono: Gemma Costa (ricercatrice INFN),
Giulia Monteleone (ricercatrice ENEA),
Silvia Pisano (Ricercatrice Centro Ricerche Enrico Fermi),
Alessia Santucci (ricercatrice ENEA)
Moderatrice: Susanna Bertelli (Ricercatrice INFN)
DOVE e COME PARTECIPARE
L’edizione 2022 di NET si svolgerà presso Città dell’altra Economia (CAE) a Roma , nel Rione Testaccio, all’interno del Campo Boario dell’ex-Mattatoio. Gli eventi di NET SONO TUTTI AD ACCESSO GRATUITO e dedicati ad pubblico di tutte le età. Scopri come partecipare QUI.