“Da scarti naturali a nanotessuti intelligenti per un monitoraggio sostenibile”
Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy e cookie.
Gli scarti delle lavorazioni industriali in campo agro-alimentare rappresentano una importante risorsa di bio-materiali che possono essere convertiti tramite elettrofilatura in nanotessuti intelligenti, imitando la struttura dei recettori naturali infatti diventano potenziali sensori per il monitoraggio dei gas tossici all’uomo e all’ambiente.