Memento mori. Hiroshima 80 anni dopo. Creazione ed eredità della bomba atomica

6 agosto 2025 ore 18:45 presso l’Aula Lucchesi, Dipartimento di Scienze della Terra – Sapienza Università di Roma

Il 6 agosto 1945 esplodeva sulla città di Hiroshima la più potente bomba creata dall’uomo, frutto di una collaborazione internazionale di scienziati impegnati per tre anni di ricerche super-segrete.
Cosa ci resta di quell’impresa e come arrivammo a quei risultati? L’incontro sarà un’occasione per affrontare aspetti basilari della radioattività e del principio di fissione nucleare, ma anche per capire il ruolo odierno delle scoperte di 80 anni fa in una società in preda a tensioni sempre più preoccupanti.

Conferenza a cura di Michele Lustrino, docente Sapienza

  • Roma, Sapienza Università di Roma – Aula Lucchesi

  • Mercoledì 6 agosto 2025 ore 18:45

  • Tipo di attività: Conferenza

  • Età consigliata: per tutti

Per la tua privacy Google Maps necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy e cookie.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

Evento proposto e organizzato da: