Giochiamo con specie aliene e rifiuti marini 

Il Game Based Learning come strumento di apprendimento divertente e immediato per conoscere alcuni tra gli intrusi del Mar Mediterraneo (rifiuti, specie aliene ed altre pressioni antropiche) e i loro effetti su ambiente e salute umana. 

Le specie aliene e i rifiuti sono tra i principali intrusi del mondo marino. La loro ampia diffusione e la difficoltà di un monitoraggio costante rendono il lavoro di chi li studia molto difficile. Il cittadino si può rivelare un importante alleato della scienza partecipando attivamente alle attività di ricerca (Citizen Science), se opportunamente informato e sensibilizzato…ma come?!? Anche attraverso il gioco! 

Attività NET – scieNcE Together in collaborazione con Sharper Night.

  • Campus Università – Viale delle Scienze, Palermo 

  • Venerdì 27 settembre dalle 18:30 alle 24:00

  • Tipo di attività: Esperimenti e stand 

  • Età consigliata: dai 5 anni

  • Ingresso gratuito

  • In collaborazione con Sharper Night

Per la tua privacy Google Maps necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy e cookie.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

Evento proposto e organizzato da:

ISPRA/BIO-CIT/Sezione Monitoraggio delle pressioni antropiche sulle risorse acquatiche marine; Attività in collaborazione con Sharper UniPA