Cromosogno
Scopriamo la genetica

Attraverso l’uso di materiale didattico e giochi interattivi, in maniera semplice e pratica, spiegheremo com’è fatta una cellula e che ogni cellula animale e vegetale contiene il DNA, organizzato in un numero caratteristico di cromosomi. Scopriremo il ruolo dei geni nella determinazione delle caratteristiche che ci contraddistinguono e capiremo perché assomigliamo ai nostri genitori ma non siamo uguali a loro. Arriveremo poi a spiegare come un ambiente malsano può modificare il nostro DNA, e di conseguenza i nostri cromosomi, e quali possono essere le ripercussioni sulla nostra salute.
Allo scopo di rendere maggiormente interattivo il nostro intervento, allestiremo insieme ai bambini e alle bambine alcuni esperimenti scientifici (estrazione del DNA dalla frutta, osservazione di cellule e cromosomi al microscopio), con materiale didattico fornito da ENEA.
Attività inclusa nella Mappa della Città Educante – Roma Capitale
Attività per le scuola primaria a cura di: Clarice Patrono
Evento proposto e organizzato da: