Cosa possono fare gli amministratori comunali e ciascuno di noi a livello individuale per ridurre l’uso dei biocidi? Ne parleremo con i ricercatori del Progetto BIOREPEM che ha l’obiettivo principale di sensibilizzare le Amministrazioni Pubbliche e i cittadini alla riduzione dell’uso di biocidi per zanzare e roditori in ambienti urbani. Saranno illustrate le tecnologie avanzate impiegate in due aree di progetto – Comune di Fiumicino e Comune di Francavilla al Mare – per il monitoraggio e il controllo mirato delle infestazioni, tra cui trappole elettro-meccaniche ad alta tecnologia per la cattura massiva di ratti e zanzare. Saranno illustrate le funzionalità dell’APP mobile ad uso degli operatori per la raccolta dati in campo. Sarà possibile, inoltre, esplorare l’archivio dati della distribuzione delle specie di zanzare in Italia recentemente pubblicato nell’ infrastruttura NNB e verranno illustrati i risultati ad oggi raggiunti da BIOREPEM con l’obiettivo di promuovere un modello di gestione ecologica di Integrated Pest Management replicabile e trasferibile ad altre Amministrazioni.
Evento proposto e organizzato da: