Sulle tracce degli animali di città
Scienza Insieme2020-11-24T09:14:16+01:00Una chiacchierata con Carla Marangoni RESINA) - Consigliato per tutti- 26. Novembre ore 18.00
Una chiacchierata con Carla Marangoni RESINA) - Consigliato per tutti- 26. Novembre ore 18.00
DOCUMENTARIO ISPRA
La Tenuta di Castelporziano, scrigno di elevata naturalità che dalla periferia di Roma si spinge fino alla costa tirrenica, rappresenta un patrimonio ambientale unico in Italia e di grande valore a scala dell’intero bacino del Mediterraneo.
Il Mediterraneo non è l’Oceano, ma il nostro piccolo pianeta d’acqua ancora tutto da scoprire e un patrimonio da salvare di inestimabile valore.
I ricercatori della sede ISPRA di Livorno e dell’Istituto per la Bioeconomia del CNR illustreranno alcune attività riguardanti la […]
Un incendio è un evento particolare che crea una modifica più o meno
sostanziale della composizione della matrice ambientale.
Come si sviluppa un incendio, e cosa emette?
A partire da episodi di cronaca, verrà fatta una breve panoramica
delle sostanze prodotte, focalizzando l’attenzione sia su quelle
“convenzionali” che su quelle emesse in casi particolari.
Come possono i droni aiutare la ricerca? E in quali contesti e in che modi possiamo utilizzarli? Nel video vengono presentati alcuni ambiti di ricerca di particolare interesse ambientale in cui sensori satellitari, droni terrestri ed aerei lavorano all’unisono. Dall’individuazione dei tetti di amianto all’agricoltura di precisione, i droni aiutano i ricercatori e gli […]
I filtri di sigaretta sono un tipo di rifiuto che contribuisce
significativamente alla formazione di microplastiche nell’ambiente. Il
loro interno è costituito da un materiale polimerico, l’acetato di
cellulosa. Nel progetto RINASCE è stato sviluppato un metodo e un
prototipo per riciclare i filtri di sigaretta, ottenendo un polimero
pulito che può essere utilizzato per varie applicazioni, tra cui […]
ISPRA, con i ricercatori della sede di Livorno, racconta la ricerca marina ai cittadini direttamente in spiaggia!
NET per le SCUOLE è il programma di attività lanciato da NET per gli studenti di scuola primaria e di scuola secondaria.
Il programma prevede oltre quaranta eventi on-line, suddivisi in laboratori e giochi, dimostrazioni, contest, seminari e poi, ancora, citizen science, tour ed esposizioni virtuali.
Hanno aderito e saranno parte attiva in questo progetto stimolante, […]