Batteri restauratori!
Un percorso alla scoperta del bio-restauro

Il bio-restauro è un’alternativa rispettosa dell’ambiente e della salute degli operatori perché non prevede l’uso di prodotti chimici.
All’interno di questo laboratorio, studentesse e studenti saranno introdotti ai concetti di sostenibilità nel campo del restauro e della conservazione del patrimonio artistico e scopriranno il lavoro di squadra di biologi e restauratori. Durante la sessione pratica, sarà illustrata la preparazione del gel batterico Micro-pack per il restauro di opere d’arte. Successivamente, gli alunni potranno utilizzare i materiali forniti dalle ricercatrici ENEA per preparare individualmente il gel batterico e allestire un impacco sperimentale su un provino di laboratorio che riproduce un caso reale. La rimozione finale del Micro-pack consentirà di apprezzare l’importante ruolo dei microrganismi al servizio dell’arte
Attività inclusa nella Mappa della Città Educante – Roma Capitale
Attività per le scuola scuola primaria e secondaria di primo grado a cura di: Giada Migliore e Flavia Tasso
Evento proposto e organizzato da: