Alla scoperta dei batteri buoni

Un laboratorio  per comprendere come i microrganismi aiutano l’uomo e la vita sulla Terra

Gli incontri prevedono una lezione teorica (circa 30 minuti), durante la quale alunne e alunni conosceranno i concetti fondamentali della microbiologia e le proprietà dei microrganismi, in particolare di quelli utili all’uomo e all’ambiente, e una parte pratica (circa 1 ora e 30) con numerose attività.

Ragazze e ragazzi riceveranno un kit individuale grazie al quale potranno ‘campionare’ e inoculare’ una o più colture microbiche e successivamente osservarle e confrontarle tra loro, verificando così la “carica” microbica dei diversi campioni. Infine, con l’aiuto dell’insegnante e delle informazioni contenute nel “quadernino di laboratorio”, fornito nel kit, potranno individuare i diversi morfotipi, in base a colore, dimensioni e caratteristiche macroscopiche delle diverse colonie.

Attività inclusa nella Mappa della Città Educante – Roma Capitale

Attività per le scuola scuola primaria e secondaria di primo grado a cura di: Giada Migliore e Flavia Tasso

  • Anno Scolastico 2024-2025

  • Tipo di attività: una lezione teorica (30 min.) e attività pratiche (1 h 30 min) presso la scuola

  • Dove: Roma

  • Età consigliata: scuola primaria (classi IV e V) e scuola secondaria di primo grado

  • Per partecipare: inviare una mail a flavia.tasso@enea.it; giada.migliore@enea.it

Per la tua privacy Google Maps necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy e cookie.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

Evento proposto e organizzato da: